Servizi funebri
Servizi e articoli per funerali
È importante conoscere i servizi e i prodotti offerti dalle onoranze funebri che avete scelto, per avere un quadro generale di come si sarà pianificata e poi si svolgerà la cerimonia funebre che avete pensato per un vostro caro defunto. In questa pagina, la nostra agenzia a Casoria ha pensato di fornirvi un “viaggio” tra le varie tappe che costituiscono l'organizzazione di un funerale, presentando una disamina di alcuni servizi e prodotti.
Quali sono i documenti da presentare e i permessi da richiedere per poter organizzare il funerale di un familiare?
Le prime formalità di cui la nostra impresa di pompe funebri di Casoria si fa carico è la produzione dei documenti indispensabili per poter procedere con la pianificazione della cerimonia funebre: il certificato di avvenuto decesso, cui segue la denuncia della morte; l'apposito modulo per l'ISTAT; le eventuali autorizzazioni all'Azienda sanitaria di competenza. Poi ci occupiamo di ottenere i documenti per il trasporto della salma e i permessi per seppellire il defunto. Infine, gestiamo gli accordi con l'istituto scelto sia nel caso di funerali religiosi sia se intendete procedere con un funerale laico o un rito di altro genere.
Scopri di più
Quali sono i tipi di sepoltura?
Ci sono tre principali tipi di sepoltura:
L’inumazione: la salma viene sepolta nella terra di un campo cimiteriale
La tumulazione: il defunto è collocato in un loculo o in una cappella
La cremazione, il defunto viene condotto a un forno crematorio e poi, le sue ceneri saranno raccolte in un’urna e successivamente potranno essere conservate in abitazione, disperse o essere tumulate in un cimitero.
Come funziona il servizio di trasporti funebri?
Per trasporto funebre si intende il trasporto delle salme e riguarda il trasferimento dal luogo di decesso o rinvenimento al deposito di osservazione, all'obitorio, alle sale anatomiche, al cimitero, o dall'uno all'altro di tali luoghi, utilizzando mezzi idonei e personale qualificato. Il trasporto di un defunto comprende anche la raccolta della salma e il posizionamento nel feretro, il prelievo di quest'ultimo e il suo trasferimento, la successiva consegna al personale incaricato delle operazioni cimiteriali o della cremazione. Le nostre onoranze a Casoria si occupano di tutti questi compiti. Il nostro personale necroforo, formato adeguatamente e costantemente aggiornato, e il nostro parco auto funebri, periodicamente controllato, ci consentono di offrire alla clientela un servizio professionale e discreto.
Cosa sono i manifesti funebri e chi si occupa della loro realizzazione e della loro affissione?
Il manifesto funebre è un avviso a lutto che i familiari del defunto fanno a parenti, amici e conoscenti che potrebbero essere interessati a partecipare al funerale. In pratica, è un foglio stampato che viene affisso, solitamente nel quartiere di residenza e attualmente, è pubblicabile anche online in pagine appositamente dedicate. La nostra agenzia di servizi funebri a Casoria si occupa di tutto il procedimento: dalla scrittura del testo alla creazione del layout, dalla stampa sino all’affissione.
Come avviene la vestizione della salma?
Lo scopo della vestizione della salma è quello di preparare il defunto in modo dignitoso per affrontare l’ultimo incontro con familiari, amici e conoscenti che saranno presenti per porgergli l’ultimo saluto. La vestizione della salma può essere eseguita dai parenti, ma in genere è necessario affidare tale compito a personale specializzato ed esperto, come quello delle nostre onoranze funebri a Casoria. Per quanto riguarda l’abito, non c’è una regola univoca che indichi l’abito migliore da far indossare al defunto. I familiari possono decidere liberamente sia riguardo gli indumenti sia gli eventuali accessori da collocare all’interno della bara e nella camera ardente. Ovviamente, se sarà la nostra agenzia a occuparsi della vestizione, il nostro personale terrà conto dei desideri e delle indicazioni fornite dalla famiglia in merito.
Cosa bisogna considerare nella progettazione di una lapide?
Quando si progetta una lapide ci sono vari elementi cui prestare attenzione:
Il testo commemorativo che comparirà sulla lapide (inciso oppure realizzato con lettere applicate di vari materiali) che deve essere concepito con lo scopo di celebrare e ricordare il defunto
I materiali che andranno scelti in base alla durabilità e all'estetica desiderata
Le dimensioni che dovranno tenere conto sia dello spazio disponibile sia delle proprie preferenze
Il design che sarà studiato per riflettere la personalità e gli interessi del defunto
I dettagli aggiuntivi, come fiori, croci o simboli religiosi da incidere o applicare sulla lapide.
Per avere suggerimenti più pertinenti e dettagliati su come comporre una lapide, potete rivolgervi alla nostra impresa di servizi funebri di Casoria, saremo felici di aiutarvi e di fornirvi altresì preventivi puntuali per ogni soluzione.
Come scegliere un cofano funebre?
Il cofano funebre è un elemento importante della pianificazione di un funerale, in quanto è il luogo in cui riposerà definitivamente il vostro caro. Per scegliere quest’ultima dimora per il defunto ci sono alcune cose in particolare da vagliare che risultano utili per prendere una decisione:
Considerate le preferenze del defunto. Se il vostro familiare aveva particolari desideri riguardo al proprio rito funebre, è importante seguirli
Fate attenzione alle dimensioni. La bara deve essere adeguata alla salma che dovrà ospitare
Scegliete bene il materiale (legno, metallo o altri tipi di materiali), ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti
Tenete presente il budget che avete a disposizione. I cofani funebri possono avere prezzi molto variabili
Valutate le opzioni di personalizzazione. Molte onoranze funebri consentono di personalizzare la bara con elementi come fodere, cuscini e placcature
Anche per una scelta così importante come questa, il personale della nostra impresa di pompe funebri a Casoria è a vostra disposizione per consigli, suggerimenti e anche per fornirvi in dettaglio i prezzi di ogni soluzione che riterrete più adeguata al vostro familiare defunto.
Diamante della memoria
Le onoranze funebri Pezzella hanno deciso di intraprendere una collaborazione con Algordanza Italia, così da poter proporre ai propri clienti una nuova forma di sepoltura: la trasformazione delle ceneri delle persone care scomparse in autentici diamanti, “Il Diamante della Memoria”. Il diamante viene realizzato grazie ad un procedimento chimico e fisico complesso, dalle ceneri sarà estratto il carbonio che diventerà poi il Diamante della Memoria, unico e brillante nelle tonalità del blu.
Per approfondimenti:
Sito Algordanza
